Privacy Policy Come scegliere la Baby Sitter giusta |

Baby Sitter fantastiche e dove trovarle

Per tutte le famiglie che hanno bisogno di trovare una persona alla quale affidare la gestione dei bambini, annoveriamo i profili-tipo, stilando una lista di pro e contro, così da capire in base alle proprie esigenze, quale sia quello giusto.

STUDENTESSA

Giovane, dinamica, piena di vita e voglia di giocare. La Studentessa può essere un’ottima scelta nel momento in cui non si abbia una necessità di ore importante durante la settimana. Se l’esigenza, ad esempio, è di riprendere i bambini a scuola tutti i giorni dal lunedì al venerdì per 4 o 5 ore al giorno, probabilmente non sarà la scelta più giusta. Perfetta invece per intrattenere i bambini nelle ore serali, nei weekend, o per esigenze a chiamata.

BABY SITTER E COLF

Tantissime famiglie preferiscono assumere una figura ibrida, che le aiuti sia in casa che con i bambini al loro rientro da scuola. In questo caso bisogna capire quale siano le priorità. E’ ovvio che una sola persona non può svolgere egregiamente ambedue i compiti: avrà sicuramente una predisposizione per l’uno o l’altro aspetto del lavoro. Quindi magari la consiglio quando i bambini sono un pochino più grandi, separando invece le figure nella fascia 0/3.

BABY SITTER TAPPA BUCHI

Questa figura ha di solito svolto, prevalentemente, altri lavori. Ha però portato avanti questa professione per arrotondare. In questo caso bisogna cercare di capire che tipo di velleità ha questa risorsa. Se sta cercando, ovvero, un’occupazione temporanea nell’attesa di tornare a fare il lavoro dei propri sogni. In base a questo tipo di informazione potrete decidere in serenità, se sia o meno la figura che fa al vostro caso.

EDUCATRICE DI ASILO NIDO

Naturalmente affidabile, specialmente nella fascia 0/12. Perfetta per quelle famiglie che non vogliono mandare i figli al nido troppo presto. Preparata, conosce le fasi dello svezzamento e le manovre di disostruzione delle vie respiratorie. Anche questa figura perfetta, però, presenta un lato meno positivo. Nel momento in cui verrà chiamata o richiamata da una struttura (pubblica o privata non fa differenza), probabilmente vi ritroverete senza Baby Sitter nel giro di pochissimi giorni, dove bisogna già avere pronto un piano B.

TATA

La Tata si occupa del bambino, di concerto con i genitori, in toto. Di solito trascorre con lui/lei l’intera giornata, si occupa di preparargli i pasti, di somministrarglieli, farli dormire, lavarli e occuparsi anche dell’educazione. La difficoltà nel rivolgersi a questo tipo di figura, oltre che al costo ovviamente più elevato data la sua professionalità, rimane quello di instaurare un legame fortissimo con il piccolo. Bisogna quindi sincerarsi della disponibilità a rimanere nel tempo, per non creare grandi traumi ai bambini. La sua età si aggira, di solito, dai 45 ai 60 anni.

BABY SITTER PROFESSIONISTA

E’ una figura che fa questo per professione. Lo ha scelto come missione ed ha fatto sempre solo ed unicamente questo. Lavora con diverse famiglie, è disponibile ed affidabile. Ha frequentato corsi di aggiornamento e sa essere di polso se serve. Lato meno positivo? Difficoltà nel trovarle. Se sono brave, sono sempre piene di richieste e non sono (quasi mai o salvo casi eccezionali) disponibili.

ASSISTENTE FAMILIARE

Questa figura sta prendendo piede da qualche anno. Si tratta di una risorsa che ha deciso di intraprendere un percorso formativo, attraverso il quale per diversi mesi studia sia come gestire la casa, pulire, fare la spesa, come servire a tavola ed apparecchiare, e sia come interagire coi bambini, studiando elementi di psicologia e pedagogia. Sono figure super professionali, che hanno deciso di investire nella formazione per un lavoro che sia continuativo nel tempo. Lato meno positivo? Cercare di capire dove si sono formate, in quale Ente, per comprendere se il percorso formativo sia stato valido e svolto seriamente.

Se ti sono stata utile per individuare la figura perfetta per te, lasciami un commento.

Per consulenze sulla ricerca contattaci Contatti | Mamsitter Italia

Iscriviti al nostro canale Telegram per essere sempre aggiornato/a sui nostri articoli e le novità del settore. https://t.me/mamsitter

Se vuoi lavorare con noi iscriviti sul form apposito Lavoa con noi Lavora con noi | Mamsitter Italia

 

Paola Cimaroli

Ceo & Founder di Mamsitter Italia. Per anni ho lavorato nel settore Human Resources, operando in grandi aziende strutturate e nelle PMI. Nel 2017 mi sono innamorata di un'idea: il Mamsharing e questo baratto del tempo tra mamme è diventato un progetto condiviso da diverse università.

Appassionata di web e di social media, oggi mi occupo di selezionare baby sitter, colf, tate, badanti, tate live in.

Mamma di Flavio e Lorenzo Jacopo, 17 e 5 anni, opero in tutta Italia.

Lascia un commento

You have to agree to the comment policy.

×

Powered by WhatsApp Chat

× Come posso aiutarti?