Chi vorrà potrà rimane in ufficio fino al nono mese di gravidanza
Nella manovra finanziaria entrano a gamba tesa importanti cambiamenti in tema di politiche sociali, tra i quali la Maternità Agile.
E’ stato approvato dalla commissione Bilancio della Camera, un maxi emendamento che lascia la libertà di scelta alla futura mamma in attesa. Chi lo vorrà, successivamente al benestare del medico, potrà rimanere in ufficio fino al nono mese, facendo slittare completamente a dopo il parto l’intero periodo di astensione dal lavoro di cinque mesi.
Personalmente sono favorevole a questo cambiamento. Io ho guidato fino a due giorni prima del parto per sbrigare le ultime commissioni e se avessi potuto sarei rimasta volentieri in ufficio. Naturalmente si parla di scelta e non di “OBBLIGO”. Ogni futura mamma, assieme al suo ginecologo o al medico curante, dovrà valutare se sarà possibile usufruire della Maternità agile, o se per il bene di entrambi (futura mamma e piccolo fagottino), sarà invece il caso di passare gli ultimi mesi più riguardate.
Molto dipende anche dall’età, a mio avviso. Quando ho avuto Flavio avevo quasi 26 anni, mentre con Lorenzo Jacopo alle soglie dei 38, altro che Maternità Agile, avrei preferito una maternità tipo bellaaddormentatanelbosco!
Papà:aumenta per voi il congedo obbligatorio
Altra novità importante è il congedo di paternità, un congedo obbligatorio da parte del padre che permette di stare accanto alla mamma ed al piccolo arrivato per 5 giorni, invece di 4.
Asili nido, il bonus sale a 1500 euro
Si riconferma il sostegno alle famiglie con bimbi piccoli, e aumenta il bonus asili nido, che passa dai 1.000 ai 1.500 euro per chi decida di iscrivere i propri cuccioli a nidi sia pubblici che privati. Questa misura, adottata nel 2017, verrà estesa con l’incremento fino al 2021. Da quel momento in poi occorrerà un decreto del Presidente del Consiglio che determinerà gli importi, comunque non inferiori a 1.000 euro.
Ovviamente rimane sempre il problema dei bimbi che si ammalano, quando poi li iscrivi al nido. Se hai bisogno di consigli su come fare per non trovarti in difficoltà ti ricordiamo i nostri servizi: Mamsharing e Tata Last Minute.
Speriamo che questi piccoli passi avanti aiutino più famiglie possibili.
Alla prossima newssssss ;)-
#congedoparentale #maternità #legioiedellamaternità #lamiamaternità #mamsitter #mamsharing #tatalastminute #papà #asilinido #maternitàagile