Mamsharing: il baratto del tempo tra mamme

Mamsitter Italia è un sostegno alle madri nella gestione dei loro figli

La nostra mission è quella di creare una rete sociale tra donne, fatta di madri che lavorano e altre che accudiscono i loro figli direttamente, facendo in modo che dalla loro interazione nasca una nuova filosofia di sostegno.
In un tempo in cui le relazioni interpersonali sono sempre più difficili da costruire, e in cui la figura della “mamma lavoratrice” è fortemente penalizzata, ci siamo rese conto che serviva un modo diverso di gestire i bambini, un’idea che tenesse conto anche delle difficoltà economiche e di organizzazione dei figli, che spesso incidono per importi maggiori del 50% di uno stipendio medio.
Rielaborando il concetto di rete amicale, e promuovendo iniziative volte a sottolineare l’importanza dell’ambiente familiare e domestico, Mamsitter Italia si prefigge di aiutare nella gestione quotidiana dei bambini, soprattutto quando non si può contare su figure fondamentali come quelle dei nonni.
Il nostro network è composto da mamme, e al suo interno si avvale del supporto di diverse professionalità. Siano esse psicologhe, sociologhe, head hunter, nelle more di una cooperazione all’insegna della sharing economy, ognuna di noi mette a disposizione delle aderenti il circuito tutte le skills necessarie per creare un network proattivo e che sia davvero di sostegno nella gestione dei bambini.
Progetti come il MAMSHARING, aiutano la donna a non sentirsi sola in una grande città, quando la sua rete familiare è lontana. La prossimità dei diversi circuiti attivi, promuove le relazioni e può aiutare a prevenire la depressione post partum.
Una giovane mamma, magari alla prima esperienza, potrebbe non riuscire a gestire completamente da sola il piccolo arrivato. A volte un’amica che ti consiglia, o che accudisce per qualche ora il piccolo, per permetterle di fare un bagno o riposare qualche ora, può sollevare davvero le sorti dell’intero andamento familiare.

Anche “D”, inserto della Repubblica, parla di noi

Il Mamsharing: uno scambio di favori che ti annette in una mega Community di mamme

Ti capita mai di avere poco tempo per sbrigare delle semplici commissioni? Entrare in un circuito di Mamsharing potrebbe aiutarti ad avere libere fino a 16 ore in un mese! Praticamente un pomeriggio, o una sera a settimana, puoi uscire a fare la spesa o di uscire con il tuo lui per una serata romantica.

“Il Mamsharing nasce da una necessità pratica: quella di mamme che lavorano e hanno bisogno di fare rete”

Quello che ci proponiamo è di utilizzare tutta una serie di risorse femminili già presenti a livello locale, come ad esempio le mamme dei compagni di classe, le mamme che conosci al catechismo o in palestra o durante le attività ricreative dei bambini e metterle in relazione al fine di ottenere un circuito: quello che attua il Mamsharing.

Il Mamsharing è una nuova filosofia di scambio del tempo, dove tutte le mamme, sia che lavorino o meno, possono ricevere del tempo per se stesse o per la coppia.

Il Mamsharing permette di lasciare i tuoi figli ad un altra mamma del tuo circondario, che restituirà a sua volta il “favore”, a te o ad un’altra mamma del circuito, sdebitandosi senza sentirsi in difficoltà, o potendo usufruire di molte ore al mese, fino a 16 se ne avrai bisogno!

“Si, Paola, ma se ho bisogno di un aiuto in più? Posso contarci?”

Dunque, le 16 ore sono comprese nel servizio e vanno restituite entro il mese successivo, con i tempi e gli orari che decidete voi! Nel caso in cui aveste bisogno di ulteriore aiuto, potete o rivolgervi ai servizi di ricerca baby sitter, Mamsitter’s Notturne o Tate last minute che sono state selezionate per voi.

“E cosa devo fare per aderire?”

Per entrare nel circuito del Mamsharing di Mamsitter, basta iscriversi. Il costo è di 150 euro annue per un massimo di 2 figli.

“Come posso fare per contattarvi e sapere se siete nella mia zona?”

Puoi scriverci una mail indirizzandola a info@mamsitter.eu oppure scrivere un messaggio privato sulla pagina Facebook Mamsitter Italia, o se preferisci contattarci direttamente al +39 392 3819518 (Paola) o +39 391 1348460 (Eleonora)

“E se volessi attivare io il servizio nella mia zona?”

Allora visita la pagina del sito “diventa responsabile di zona” e prendi tutte le informazioni necessarie!

 

Mamsharing: il baratto del tempo con le mamme del tuo quartiere

Uno scambio di favori che ti permette di entrare in un network

Ti capita mai di avere poco tempo per sbrigare delle semplici commissioni? Entrare in un circuito di Mamsharing potrebbe aiutarti a guadagnare fino a 16 ore in un mese! Praticamente un pomeriggio, o una sera a settimana, saresti libera di andare a fare la spesa o di uscire con il tuo lui per una serata romantica.

[pullquote]Dio non poteva essere ovunque, così ha inventato le mamme
[/pullquote]

 

L’associazione Mamsitter Italia nasce da una necessità pratica: quella di mamme che lavorano e devono gestire i figli

Quello che ci proponiamo è di utilizzare tutta una serie di risorse femminili già presenti a livello locale, come ad esempio le mamme dei compagni di classe, le mamme che conosci al catechismo o in palestra o durante le attività ricreative dei bambini e metterle in relazione al fine di ottenere un circuito: quello che attua il Mamsharing.

Il Mamsharing è una nuova filosofia di scambio del tempo, dove tutte le mamme, sia che lavorino o meno, possono ricevere del tempo per se stesse o per la coppia.

Il Mamsharing permette di lasciare i tuoi figli ad un altra mamma del tuo circondario, che restituirà a sua volta il “favore”, a te o ad un’altra mamma del circuito, sdebitandosi senza sentirsi in difficoltà, o potendo usufruire di molte ore al mese, fino a 16 ore comprese nel servizio!

“Si, Paola, ma se ho bisogno di un aiuto in più? Posso contarci?”

Dunque, le 16 ore sono comprese nel servizio e vanno restituite entro il mese successivo, con i tempi e gli orari che decidete voi! Nel caso in cui aveste bisogno di ulteriore aiuto, potete o rivolgervi ad altre mamme o alle Tate che fanno parte del circuito rivolgendoti al nostro servizio di ricerca e selezione.

“E cosa devo fare per aderire?”

Per entrare nel circuito del Mamsharing di Mamsitter, basta partecipare agli incontri di presentazione del progetto e agi eventi bimbi fiendly, che avvengono periodicamente nel tuo quartiere. Inizierai a conoscere le altre mamme e potrai anche tu accedere ad un network dove l’amicizia e la nostra filosofia sono sempre in primo piano.

“Di quale filosofia parli?”

In un mondo dove le relazioni interpersonali sono sempre più complicate, creare una rete di riferimento che sostenga nella gestione dei bambini, oggi, può fare davvero la differenza. Le mamme che aderiscono ai circuiti, inoltre, si impegnano a non promuovere l’utilizzo di nuove tecnologie da parte dei bambini che accudiscono temporaneamente. Mamsitter promuove il vero gioco, la sperimentazione e l’interazione tra bambini, e si batte per evitare l’isolamento dei nostri figli dinanzi a TV, Tablet e Smartphone.

“Come posso fare per contattarvi e sapere se siete nella mia zona?”

Puoi scriverci una mail andando sulla pagina contatti oppure puoi mandarci un messaggio privato sulla nostra pagina Facebook, puoi scriverci a info@mamsitter.eu o chiamare il numero +39 392.3819518 (Paola) o +39 338. 3071268 (Eleonora).

https://www.facebook.com/MamsitterItalia/

 

2 thoughts on “Mamsharing: il baratto del tempo con le mamme del tuo quartiere

Leave a Comment

×

Hello!

Click one of our contacts below to chat on WhatsApp

× Contattami