Consigli pratici per uscire da un momento decisamente No
Come si dice? Anno nuovo, vita nuova?
Abbiamo da poco superato un gennaio complicato, che portava in sé grandi aspettative e tutto sembra andare per il verso sbagliato?
Cambia prospettiva e cerca di uscire dalla negatività con 4 semplici regole.
CONTROLLA I TUOI PENSIERI
“Ah Paola, tu la fai sempre facile. Come faccio a controllare i miei pensieri se in questo periodo succede di tutto? Mi sento sopraffatta dagli eventi!”
Non si tratta di facile o difficile, si tratta solo di allenamento. Il controllo dei pensieri, la gestione di tutte le situazioni negative che si palesano nella nostra mente, sono la base per avere una vita serena. Le cose da sistemare sono tantissime, il lavoro ci stressa, i figli si ammalano e magari il tuo lui non capisce cosa stai passando. Prova a pensare in questa maniera: se sta accadendo tutto questo, è perché è una conseguenza delle scelte fatte mesi fa o giorni fa. Forse non lo ricordi, ma magari hai passato dei periodi in cui desideravi essere in piena attività, di non annoiarti, di avere una famiglia. I desideri se davvero sentiti, si realizzano. Ma bisogna essere pronte a pagarne il prezzo.
E prova a pensare anche “quale lezione devo ancora imparare?”. Cosa ancora non abbiamo capito o non vogliamo accettare, o cambiare di noi stesse che ci riporta sempre al punto di non essere serene?
Ogni volta che arriva un problema,( e ricordiamoci che la gioia o la tristezza dipendono da COME affrontiamo i problemi continui, dall’atteggiamento e non dal fatto di non averne) e mi faccio prendere dal panico, sostituisco la frase che mi dico di sovente “Oddio, come faccio?”, con “Dio vede e Dio provvede”.
Il che non vuol dire attendere senza far nulla, quella divina provvidenza manzoniana che tutto risolve miracolosamente. Vuol dire semplicemente lasciar scorrere ed attivare il pensiero laterale. Quella tipologia che abbiamo tutti insita nel nostro modo di agire, che permette di trovare soluzioni alternative, alle quali magari non avresti mai pensato.
PRENDITI CURA DEL TUO CORPO E DELLA TUA MENTE
No, non è una filosofia NIUEIG. Prendersi cura di noi, fare una doccia con calma e farsi belle anche solo per andare a prendere i bambini a scuola, non vuol dire essere superficiali. Al contrario! Stiamo comunicando all’universo che siamo in movimento, che stiamo bene. Sicuramente deprimersi in pigiama davanti alla tv per troppo tempo non aiuta. Ci sentiamo quasi depresse, e sebbene sia giusto seguire il proprio bioritmo e non sforzarsi di essere allegre quando abbiam bisogno di vivere le emozioni negative, cerchiamo di non protrarre troppo a lungo questo rimuginare con noi stesse.
Fai una passeggiata, ossigena il cuore ed il cervello. Passa davanti ai negozi più costosi, ai tuoi preferiti e comincia a fare una lista mentale di quello che vorresti comperare. Comincia a DESIDERARE. E’ un giusto modo per attivare una visione positiva, e distrae sicuramente alleggerendo le tensioni.
NON LAMENTARTI!
Sfogarsi va bene, ma la lamentela continua NON va affatto bene! Per intanto, ti stai concentrando su quello che non va e non sulle eventuali soluzioni che potresti adottare. Inoltre, riversare sugli altri le tue problematiche, prendendo il povero o la povera malcapitata come un cestino dove riversare le tue angoscie, non farà altro che alleggerire te e appesantire energeticamente l’altra persona. Inoltre questo inevitabilmente ti sintonizzerà sulle stesse onde energetiche di chi si lamenta, diventando Tu stessa, a tua volta, un cestino su cui riversare le proprie problematiche. E inizierai un circolo vizioso che aumenta la tua negatività, attirando altra negatività che poi sarà difficile interrompere.
Parla dei problemi con distacco, e chiedi consiglio sulle eventuali soluzioni che vorresti adottare. Sii propositiva e pian piano ti si diraderanno tutte le nubi.
FAI UNA LISTA, E CREDI!
Prenditi un’oretta per te. Metti una musica soft che non disturbi troppo i pensieri, ma tendente all’allegro. Siediti e fai una bella lista.
Anzi, fanne diverse!!
Io ne faccio una per gli obiettivi da raggiungere entro l’anno. Il “Cosa vorrei dal 2020”. Non è un buon proposito per l’anno nuovo. Si stratta proprio di scrivere quello che desideri. Puoi spaziare dalle cose banali, a quelle che riguardano i rapporti umani. Devi essere molto onesta con te stessa. E non devi preoccuparti del “come fare per”. Il tuo atteggiamento non deve essere “mamma mia, non troverò mai i soldi per questa cosa”, ma semplicemente “mi piacerebbe davvero tanto ottenere…..”
Per il resto, una volta fatta la tua lista annuale, fanne una mensile che secondo te sia credibile. E ad ogni mese, spunta le cose che sei riuscita ad ottenere o a fare. Per il mese successivo magari osa un pochino di più.
E poi credi. Credi fermamente che le cose avverranno. Che nessuno è davvero solo, e che la maggior parte delle cose dipendono solo da te e dalle tue scelte, o dalle abitudini quotidiane.
In bocca al lupo, e se ti viene in mente altro commenta questo articolo o scrivi una mail a paola@mamsitter.eu
Puoi trovarmi anche su Facebook, il mio profilo è open.