Privacy Policy Bonus Cultura cos'è e come richiederlo: tutte le indicazioni

Tuo figlio è diventato maggiorenne? Può richiedere il bonus cultura

I ragazzi che hanno compiuto 18 anni nel 2020 possono fare domanda del Bonus Cultura 2021, che consiste in un contributo di 500 Euro erogato dallo Stato da spendere in attività culturali.

Questo contributo, erogato sottoforma di carta elettronica, si poteva richiedere già a partire dal 1° Aprile 2021, e sarà disponibile fino al 31 Agosto 2021. Bisognerà registrarsi sul portale app18, attraverso le credenziali SPID e si potrà spendere il bonus fino al 28 febbraio 2022.

I 500 euro messi a disposizione dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, potranno essere spesi per:

  • cinema;
  • musica e concerti;
  • eventi culturali;
  • libri;
  • musei;
  • monumenti;
  • parchi;
  • teatro;
  • danza;
  • corsi di musica;
  • corsi di teatro;
  • corsi di lingua straniera;
  • abbonamenti a quotidiani anche in formato digitale;

Possono beneficiare del Bonus Cultura 2021 tutti i ragazzi che alla data del 31 Dicembre 2020 hanno raggiunto la maggiore età. Non solo, i destinatari del contribuito devono anche essere residenti nel territorio nazionale e in possesso, laddove previsto, di permesso di soggiorno in corso di validità.

Paola Cimaroli

Ceo & Founder di Mamsitter Italia. Per anni ho lavorato nel settore Human Resources, operando in grandi aziende strutturate e nelle PMI. Nel 2017 mi sono innamorata di un'idea: il Mamsharing e questo baratto del tempo tra mamme è diventato un progetto condiviso da diverse università.

Appassionata di web e di social media, oggi mi occupo di selezionare baby sitter, colf, tate, badanti, tate live in.

Mamma di Flavio e Lorenzo Jacopo, 17 e 5 anni, opero in tutta Italia.

Lascia un commento

You have to agree to the comment policy.

×

Powered by WhatsApp Chat

× Come posso aiutarti?